Francesco parla del vescovo Aupetit, sacrificato «sull'altare dell'ipocrisia», e parla di democrazia messa in pericolo da populismo e governi sovranazionali
Il bielorusso Lukashenko spinge i migranti al confine con la Polonia per minacciare l’Ue. Che risponde con forza solo perché gli interessi della Germania sono minacciati (al contrario di quanto fatto con Erdogan). Non è giunto il momento di riformare Dublino?
Fredda, lucida e determinata come nessuno, per 16 anni la Cancelliera ha governato incontrastata l’Europa. Senza risolvere alcun problema dell’Unione, ma usandoli tutti a vantaggio della Germania. E adesso che se ne va?
Il centro sociale milanese occupato dai migranti, panico tra compagni che chiamano la polizia. Ma non strumentalizzate la cosa perché loro si battono per dare un tetto «a tutt*», «afgan*, egizian*, sirian*». Pure ai «gahanes*»
Le immagini della polizia che insegue a cavallo con le fruste i profughi haitiani ha indignato il mondo. Ma per gli intellettuali la responsabilità non è dell'attuale governo ma del «clima creato da Trump»
La festa per i primi 20 anni da “sultano” potrebbe essere un evento più difficile del previsto per Erdogan. Tradito dal suo miracolo economico. Ricattato dagli alleati e perfino dalla mafia. Sempre più isolato nel mondo
Il governo Draghi è sempre più in difficoltà davanti al muro di Bruxelles. Mentre Francia e Germania si sfilano dalla ricollocazione volontaria, Irlanda, Lituania e Lussemburgo fanno una proposta imbarazzante
Bartolo, eurodeputato Pd, accusa Salvini di aver bloccato la riforma dei regolamenti di Dublino. Ma tutti sanno che il problema è l'opposizione dell'Ue (come dice anche Draghi)