Modificare la Convenzione di Dublino, ridefinire il bilancio alla voce rifugiati, affrontare la crisi libica. Agenda per quel che resta del nostro semestre Ue
Papa Francesco ha scelto Tirana per il suo primo viaggio in Europa (in programma per domenica 21 settembre). Troverà un paese in crescita impressionante. Ecco perché
Sahib e Baraa sono due giovani, tra i 40 mila profughi passati dalla Lombardia nell'ultimo anno. Il 5 settembre è nato Mohammad il primo bimbo siriano nato nel centro di accoglienza milanese
Per il capo di Stato maggiore della Marina Giuseppe De Giorgi, «il nostro paese non può voltarsi dall’altra parte» davanti alle «migrazioni di proporzioni bibliche verso l’Italia»
La donna, calabrese trapiantata a Malta, ha investito tempo e soldi per salvare vite umane: «Papa Francesco ha detto che tutti dobbiamo contribuire in prima persona»
Dopo le gabbie per le galline, arriva la procedura contro la cattura dei pennuti per farne richiami vivi. «Una pratica aberrante». Pensare che l'Italia porti l'attenzione su Lampedusa e i migranti è chiedere troppo?
Fuggono da un paese annientato da anni di folle dittatura. Affrontano viaggi terrificanti per inseguire chissà quali speranze. E quando non muoiono per strada si ritrovano a Milano. Storie e voci da un esodo gigantesco e invisibile
La notizia è stata riferita da circa 27 persone sopravvissute al naufragio di un gommone e salvati nel corso dell'operazione Mare Nostrum. Ora si cercano i resti del gommone, su cui erano stipate almeno 101 persone
Stamattina sono stati arrestati cinque eritrei residenti ad Agrigento, accusati essere la cellula italiana di riferimento per un'organizzazione che trafficava esseri umani. I capi individuati in Libia e in Sudan. Durante i viaggi frequenti gli stupri di massa