Dopo il rigore regalato ieri al Milan per il fallo di Isla, qualche domanda sull'assistente del direttore di gara addetto a controllare quanto accade in area. Perché non sempre 12 occhi vedono meglio di 8.
Il flop del Chelsea, l'eliminazione del City, il boom dello Shakhtar. Dopo 5 giornate di esiti impensabili ce ne sono stati eccome, ma a conti fatti gran parte dei giochi sono già fatti: già 13 squadre sono qualificate agli ottavi.
Quasi duemila spettatori per vedere la stracittadina degli Allievi Nazionali, la prima da allenatore per l'ex centravanti. La sua squadra è battagliera, ma a spuntarla è l'Inter
Al Genoa il dopo De Canio ha portato solo 5 sconfitte, il Palermo di Gasperini è in zona retrocessione insieme al Chievo dell'esordiente Corini. Qualche domanda sui cambi in panchina.
Settimana intensa per il Milan, impegnato in 3 partite decisive con Napoli, Anderlecht e Juve. «Ma non saranno cruciali per Allegri: il tecnico resta». Cristiano Ruiu legge il futuro dell'allenatore: «Via solo se perde in Belgio»
Era il 1982 e i campani vinsero 2-1 un match storico contro i rossoneri, di fronte a 6 mila tifosi ospiti: «Erano venuti da tutto il nord per vederci». Riviviamo quella partita insieme a Costante Tinelli, uno degli eroi di giornata.
Dopo il bel 5-1 contro il Chievo, i rossoneri tornano in campo contro il club di Pellegrini: «Il Milan può ancora puntare in alto. E il Malaga non è lo stesso dell'andata».
Le pagelle della terza giornata di Champions: vola il Valencia di Soldado e lo United con Hernandez. Forster è super, ma non basta al Celtic per battere il Barcellona. Male il City di Mancini e il Milan: che fine ha fatto Pazzini?
Da Saviola a Julio Baptista, da Demichelis a Santa Cruz: stasera il Milan avrà di fronte una squadra ricca di vecchie speranze in cerca di una nuova opportunità. Stagionati sì, ma che sanno volare sia in Liga sia in Champions