Milano

Daniele Ciacci
16 Gennaio 2012
Intervista ad Andrea Maria Carabelli, curatore italiano dell'opera del filosofo Hadjadj "Job, o la tortura degli amici", in scena dal 17 al 22 gennaio al teatro Franco Parenti di Milano. «Il testo mette in luce i problemi dell'uomo in quanto tale. Dice dell'attività dell'uomo, del dolore e della morte»
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
16 Gennaio 2012
Al Museo della Permanente di Milano la bella mostra "Da Bacon ai Beatles. Nuove Immagini in Europa negli anni del rock" racconta la ricerca figurativa di maestri come Bacon, Giacometti, Dubuffet e Cesar che negli anni cinquanta e sessanta del Novecento, in pieno periodo pop, mescolano nelle loro creazioni linguaggi di natura espressionista e stile informale
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
02 Gennaio 2012
«Milano riparte», come dice Pisapia, ma dalle parole a Tempi.it di Carmela Rozza (Pd) e Carlo Masseroli (Pdl), ancora non è chiaro come. Per la prima bisogna «cercare di evitare nuove tasse e vendere il patrimonio comunale, anche se non escludo un nuovo ritocco all'Irpef», per il secondo «risparmiare sui servizi introducendo una concezione sussidiaria»
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
02 Gennaio 2012
Alla Brand New Gallery di Milano, dal 12 gennaio al 23 febbraio 2012, arriva l'artista anglo-americano Anthony James con i suoi cubi trasparenti, che racchiudono intricate foreste di legno come fossero reliquie
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
25 Dicembre 2011
Incontro tra l'arcivescovo di Milano e alcuni giornalisti. Occasione per ascoltare le idee del cardinale su famiglia, poveri, Chiesa. Un'ora di domande e risposte a qualche giorno dal Natale: «Un Dio che si fa bimbo, un Dio che si è “abbreviato” per raccogliere la nostra piccolezza e consentirci di vivere la speranza certa dell’eternità già fin d’ora».
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
22 Dicembre 2011
Nelle carceri milanesi oggi ci sono 18 attività produttive, artigianali o industriali, che danno lavoro a 300 persone, con risultati di qualità. Ma hanno difficoltà a commerciare con l'esterno. Nasce così una struttura che vuole valorizzare e aiutare il lavoro dei detenuti, secondo una logica di sussidiarietà
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
19 Dicembre 2011
Il 27 dicembre apre a Milano, vicino alla stazione Centrale, il nuovo "Rifugio Caritas": 56 posti letto, con colazione gratuita, per chi non ha un posto dove andare a dormire. Il cardinale Angelo Scola, ringraziando la Caritas e le Fondazioni Cariplo, Enel Cuore e Milan, ha detto: «Opere come queste dimostrano che Dio è in mezzo a noi»
Tempi.it Placeholder