Milano

Elisabetta Longo
19 Ottobre 2011
Si rischia che l'evento Vogue Fashion Night, nato per avvicinare la gente comune al mondo notoriamente snob e poco accessibile della moda, diventi elitario. Code ai negozi, tantissima gente in giro per Milano cerca di assistere agli eventi, che sono però impreparati a grandi folle. Non resta che passggiare per negozi come nelle più classiche notti bianche
Tempi.it Placeholder
Elisabetta Longo
19 Ottobre 2011
Attesissima a Milano la settimana della moda. Le strade si riempiono di vip, che occhieggiano le vetrine come tutti i comuni passanti: Scarlett Johansson, Anna Wintour, Melissa Satta, Belen Rodriguez, Bar Rafaeli, Elena Santarelli, Carolina Crescentini
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
19 Ottobre 2011
Rinnova i suoi spazi espositivi per l'autunno il Museo Pecci di Milano che all'interno del progetto "Cambio di stagione" affronta il tema dell'energia e delle sue fonti di rinnovo, propagazione e crescita - come l'acqua il sole e il nucleare - per sollecitare riflessioni e risposte concrete ad una delicata questione universale
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
12 Ottobre 2011
Giacomo Poretti - comico del famoso trio Aldo, Giovanni e Giacomo - parla a ruota libera su Radio Tempi. Sul calcio: «Se si è interisti, si è anche credenti: solo noi sappiamo cosa sono la fede e la speranza». Sul card. Scola: «Persona di profonda intelligenza e sensibilità». Sul rapporto con Dio: «È un dialogo, una relazione: la risposta che dà non è necessariamente ciò che noi pretendiamo, bisogna essere disposti ad accettare cosa dice l'Altro»
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
11 Ottobre 2011
A dieci anni dalla prima mostra, il Museo dei Cappuccini di Milano presenta la retrospettiva "La fede nell’arte: luoghi e pittori dei frati Cappuccini", una collezione di opere di artisti figli dell'Ordine che ci racconta il lavoro, il pensiero e il mondo dei frati Cappuccini.
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
07 Ottobre 2011
L'editorialista del Giornale Claudio Borghi a Radio Tempi: «Se una sentenza viene inficiata, ad esempio con nuove prove inconfutabili o se si scopre la corruzione di un giudice, si deve passare attraverso l'istituto della revocatoria. In sostanza un giudice non può permettersi di rifare un'altra sentenza, com'è avvenuto a Milano nel caso del Lodo Mondadori»
Tempi.it Placeholder
Redazione
06 Ottobre 2011
Il nuovo arcivescovo di Milano, Angelo Scola ha incontrato i rappresentanti del mondo del lavoro, dell’impresa e dell’economia. «Il bisogno non domanda una pura meccanica risposta, ma esalta la libertà e la creatività dell'uomo. L'impresa viene da lì. Il lavoro è la dimensione quotidiana, di cui voi siete rappresentanti, in cui questo nesso bisogno-desiderio mobilita la libertà e la creatività»
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
05 Ottobre 2011
Alla Galleria Francesco Zanuso di Milano la mostra "New York - A Glimpse in the puddle", ovvero "New York - Un riflesso nella pozzanghera", ci trasporta in una Grande Mela mai vista, quella che salta fuori dal riflesso vibrante delle pozzanghere
Tempi.it Placeholder