Milano
Botta e risposta tra i legali del premier e il Corriere della Sera che, da giorni, dà voce ai timori del Palazzo di giustizia sulla tattica berlusconiana di arrivare alla prescrizione. Ma non c'è pace per il presidente del Consiglio, sempre più braccato dalla morsa dei giudici. Ghedini: «Il Tribunale rinnega se stesso»

Venerdì 16 settembre Magdi Cristiano Allam ha istituito i «promotori del Coordinamento organizzativo del referendum contro le moschee». Tre annotazioni a Pisapia: l'islam considerato dalla giunta è quasi solo arabo, anche se rappresenta solo il 13 per cento dei musulmani; inserire l'obbligo di parlare italiano nei centri islamici; far riconoscere alle associazioni islamiche lo Stato d'Israele

Le lastre di ferro, di rame, di ottone e di zinco, e le opere su carta dai colori cangianti di Roberto Ciaccio invadono la Sala Cariatidi del Palazzo Reale di Milano dando vita a un percorso architettonico illusionistico e musicale, da un lato rigoroso e minimale, dall'altro morbido e intensamente lirico

Siamo come in un campionato di calcio taroccato, dove è inutile che le squadre scendano in campo (su convocazione dell’allenatore-elettore), giochino la loro partita (confronto parlamentare) e vinca il migliore (governa chi ha più voti). No, giocano alcuni magistrati allenati dai media e la massa dei cittadini-elettori sta a guardare. Al momento si prospetta un cappotto contro il leader del centrodestra

Si è svolta oggi, in Duomo, la celebrazione che ha conferito al cardinal Scola il ruolo di Arcivescovo di Milano. Il patriarca di Venezia, che si insedierà il prossimo 25 settembre e succede al cardinal Dionigi Tettamanzi, ha inviato un messaggio ai fedeli, trasmesso dal Vicario Generale mons. Carlo M. Redaelli all'inizio della liturgia

Come previsto dall'ex assessore al Bilancio Giacomo Beretta, in un'intervista a Tempi.it, l'asta del Comune per vendere le quote di Serravalle è andata deserta. Ora il Comune rischia un enorme buco in bilancio. Beretta: «Quando Tabacci ha detto che la cifra di 170 milioni era troppo alta, è come se avesse dichiarato al mercato: non comprate le quote»

Bruno Tabacci, assessore al Bilancio di Milano, ha modificato la tattica della giunta Moratti e quindi non venderà più la quota del Comune in Serravalle Autostrade milanesi per 170 milioni. Tabacci ha proposto di creare una newco con la Provincia. La risposta di Beretta, ex assessore al Bilancio, a Tempi.it: «Non cambierebbe niente, alla fine faranno quello che avevamo proposto noi»

Domani la terna di nomi selezionata dai cardinali verrà consegnata al papa Benedetto XVI, che può scegliere in piena autonomia. Insieme al patriarca di Venezia Angelo Scola, indicati anche il vescovo di Rimini Francesco Lambiasi e monsignor Aldo Giordano, Osservatore della Santa Sede al Consiglio d'Europa
