Milano
L'ex assessore allo Sviluppo del territorio del Comune di Milano sulla vittoria del sì ai cinque referendum meneghini. «I temi proposti dai quesiti sono tutti desiderabili. Ma non si è pensato a come sostenere economicamente i progetti, che ora rischiano di pesare sulle tasche dei milanesi, e di far saltare i progetti di social housing»

Si terrà in piazza Duomo a Milano l’inaugurazione de “L'Israele che non ti aspetti”. Formigoni: «L'amicizia dell'Italia e della Lombardia con Israele è senza se e senza ma». Pisapia: «Milano deve continuare a essere un punto di incontro fra culture, popoli e civiltà». Ignorati i contestatori, l'ambasciatore israeliano ringrazia

L'ex Dc, Udc, Pd, ora Api, sta per essere nominato assessore al bilancio al Comune di Milano nella giunta del neo-sindaco Giuliano Pisapia. Tabacci sta per aprire una nuova stagione dopo le sue precedenti tre vite: dalla corrente di sinistra nella Dc, uscito bene da Mani Pulite, entra nell'Udc. Dopo screzi con Tremonti e Casini, passa al Pd e poi all'Api con Rutelli

L’entrata in vigore della legge sulla sicurezza aveva introdotto l’obbligo di presentare tutti i documenti in originale. Ora non sarà più necessario produrre il certificato penale: la Prefettura lo acquisirà direttamente dalla procura. Maggiori informazioni sulla procedura sul sito www.prefettura.it/milano

Altre 227 pagine fitte di intercettazioni inviate a Montecitorio sul caso Ruby. Come dice Alfredo Mantovano, «è il provvedimento di perquisizione più lungo della storia giudiziaria». Parla a Tempi Antonio Perugini, della procura di Lugano: «Perché tutte le informazioni di un'inchiesta in corso finiscono in diretta alla stampa?»
