Il sindaco Sala ribadisce che la città «non è Gotham City», ma la percezione di insicurezza aumenta nonostante la diminuzione dei reati. Quel fattore culturale che la sinistra non vuole vedere
La giunta di sinistra si nasconde dietro la pandemia e taglia il doposcuola senza rimborsare le famiglie (che hanno già pagato). «Il problema è strutturale, i disservizi proseguono da anni», spiega a Tempi il consigliere Matteo Forte
Santa Claus non esiste a Noto e non tornerà dal suo Harry in Norvegia. Sta facendo il provinciale tutto barba hipster, discoteca e Pinacoteca a Milano contro gli stereotipi
Contro la brutta idea di trasporre nel presente opere classiche come quella di Verdi ispirata a Shakespeare: il teatro politico ammicca al pubblico proprio mentre lo tradisce
Ma quale dono e amore, «per un figlio è peggio sapere di essere stato regalato che venduto», «l'adozione sana una ferita, l'utero in affitto la procura». Marina Terragni risponde alle fanatiche del mercato dei figli (e alle lagne di chi si sente giudicato)
Siamo tornati alla Regina Mundi di Milano e abbiamo ritrovato la sua comunità educante più viva che mai. Qui, dove si è risposto alla pandemia con nuove classi, dad innovativa, podcast e docenti "alleati", si cresce a domande "non googlabili"
La sentenza che impone al comune la trascrizione all'anagrafe di un minore nato con fecondazione artificiale eterologa contrasta con la normativa vigente (ma tanto i giudici non rispondono a nessuno)
Dopo Milano, Bologna e Napoli anche Roma e Torino alla sinistra. Centrodestra competitivo solo dove candida persone credibili, pragmatiche e "di centro", come a Varese e Trieste