Quale meneghino non subisce l’irresistibile fascino del degrado emanato dalle graminacee che si riprendono spazi urbani e anatomici? A chi non piace rotolarsi nella biodiversità pensando “ciumbia, anche a Francoforte fanno così”?
A Milano una commissione boccia l'esposizione in piazza dell'opera dell'artista Vera Omodeo perché non rispecchia i valori "di tutti". L'ennesimo esempio, come diceva la ministra Roccella, di "attacco alla maternità"
Appunti da una visita a Pasquetta nel penitenziario milanese, afflitto dal sovraffollamento e dal dramma della gestione dei detenuti “difficili”. Ma anche un luogo con barlumi di inattesa positività
Contestazioni a Firenze alla presentazione di un libro su Golda Meir, Parenzo bloccato a Roma. Mattarella potrebbe sforzarsi di dire qualcosa. Rassegna ragionata dal web
Mercoledì 20 marzo incontro Tempi-Cdo a Milano con Sbarra, Dellabianca, Malagola e Vittadini sulla proposta di legge sulla partecipazione dei lavoratori nella governance delle imprese
I cortili, le ringhiere col bucato steso: nulla è rimasto. Tutto ora è acciaio e cristallo sotto le vette di grattacieli orgogliosi come guglie di un altro duomo
Domenica 10 marzo al Conservatorio di Milano il concerto jazz benefico del Duo Carugno Viganò promosso da Avsi e Fondazione Enzo Piccinini. Guest star: il vescovo trombettista Mosciatti, Raimondo Meli Lupi, Tony Arco
L’aggressione ad Andrée Ruth Shammah e l’insicurezza diffusa, l’abisso sempre più ampio tra le classi sociali, la mancanza di visione di Sala. Rassegna ragionata dal web
È bastato che un tizio urlasse «viva l’Italia antifascista» per far partire la slavina di un dibattito che, privo di contenuti, è diventato subito hashtag, con tanto di manifestino del Pd.