Eugenia Scabini: è giunto il momento di una presenza vigile e attiva delle famiglie. Non per una battaglia ideologica ma per fare riemergere «un’ecologia dell’uomo» che lo protegga dalla distruzione di se stesso
Il Pontefice all'udienza con il Centro italiano femminile ha parlato dell'«indispensabile apporto della donna» nella sfera pubblica e «nella Chiesa domestica»
«È la donna che concepisce, porta in grembo e partorisce i figli degli uomini. Non è solo un dato biologico, ma comporta una ricchezza di implicazioni per la donna e per il suo modo di essere»