musica
Certe ricerche sono divertenti da leggere quanto inutili nella pratica. Ad esempio quella dello psicologo Schellenberg e del sociologo von Scheve, che hanno applicato la loro fatica per capire come sia cambiata la musica pop dagli anni Sessanta a oggi. Dopo lo studio sulle classifiche di Billboard, per capire come si possono prevedere i nuovi […]

Questa sera alle ore 19.30, nella basilica di Santa Maria in Ara Coeli al Campidoglio a Roma, il cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, e il maestro Riccardo Muti, saranno protagonisti dell’incontro “In dialogo: fede e musica”. L’appuntamento fa parte del progetto “Una porta verso l’infinito. L’uomo e l’Assoluto nell’arte”, promosso dall’Ufficio Comunicazioni […]

È come sentire la colonna sonora di quei film commedia in bianco e nero che raccontavano la vita nell’Italia del Boom, negli anni ’60. Ragazze coi riccioli biondi dalle forme prosperose che seducevano i ragazzi alle sensazioni e ai richiami degli status symbol americani in perenne lotta con i “matusa”, mentre dai juke box uscivano […]

La retromanìa contagia anche il più promettente fra i rock blues man dell’ultima generazione, ormai da più di dieci anni in pista e la bellezza di sette Grammy conquistati all’attivo. Autore, interprete e valente chitarrista, il trentacinquenne John Mayer ritorna sulle scene discografiche con un lavoro tutto acustico che rimanda direttamente alla atmosfere del giovane Paul Simon, all’epoca […]

[internal_video vid=30827]Due nuovi arrivi nello scaffale “discoteca” della Stanza di Elvis: due esempi di contaminazione, non tra generi, ma tra interpreti. È uscito da poche ore un live di puro blues, bollente funky, chitarre furenti, fiati impazienti, tastiere nervose, percussioni insistenti. Musica che rimanda direttamente al Delta del Mississippi, tra riti magici e devozione religiosa, […]

[internal_video vid=29901]La prima cosa che colpisce sono le pagine e pagine che i quotidiani hanno dedicato alla scomparsa della Regina della Disco, Donna Summer (al secolo LaDonna Andre Gaines, nata la notte di S. Silvestro nei sobborghi di Boston 63 anni fa). Ci saremmo aspettati solo qualche distratto trafiletto, con annessa foto formato francobollo, invece la memoria […]

VADA AL CINEMA CAZZO. Francesco Schettino (…) è stato consigliere tecnico del film Benvenuto a bordo di Éric Lavaine, da giugno nelle sale italiane. le. pa., la Repubblica UN CAZZO, MA FANNO. Finalmente sono venuti fuori i milanesi. Quelli che non aspettano, ma fanno. Manuel Agnelli, leader degli Afterhours, solidarizza con gli occupanti del Macao a Milano, Corriere della Sera ORGOGLIONE. Milano è tornata a vivere. […]

Allevi ma che stai a di’? raccolta delle frasi più folgoranti del pianista marchigiano. «Il futuro non è nella spiegazione, ma è nell’incanto del non sapere. Davanti all’universo, alla musica, all’esistenza, semplicemente mi arrendo». (Allevi, G. In viaggio con la strega, ed. Rizzoli, 2008) allegrotempestoso.blogspot.com
