musica

Paola D'Antuono
13 Gennaio 2012
Sono passati tredici anni dalla morte di Fabrizio De Andrè, ma le sue canzoni ne conservano intatta la memoria. Fatta di musica e parole, poesia e semplicità, capolavori indimenticabili e perle sconosciute ai più. Ecco perché, da quell'11 gennaio 1999, Faber ci manca sempre di più
Tempi.it Placeholder
Redazione
25 Dicembre 2011
In occasione delle feste natalizie, Radio Tempi cambia programmazione. Sabato 24, domenica 25, lunedì 26, sabato 31 e domenica 1° Gennaio 2012, dalle 9 alle 12, dalle 16 alle 19 e dalle 21 a mezzanotte, la radio web di Tempi.it proporrà le più belle canzoni della tradizione natalizia
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
09 Dicembre 2011
Tocca alle voci storiche del panorama italiano proporsi al pubblico come valido regalo natalizio. Mina e Celentano sembrano tornati ai fasti di un tempo, i loro lavori sono davvero di qualità. Rimane un po' indietro invece Venditti: il suo Unica è piatto negli arrangiamenti e nelle idee
Tempi.it Placeholder
Elisabetta Longo
15 Novembre 2011
Questa sera inizia la serie Baciati dall'amore, con protagonista l'ex concorrente del Grande fratello. Al mondo dello spettacolo piace far risorgere le star: è il caso di Heath Ledger, Brandon Lee, Amy Winehouse, Bob Marley. Fino ad arrivare al nostro Lucio Battisti
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Settembre 2011
Musica, parole e storie di un’esistenza pervasa dalle note fin dai tempi in cui acquistò la prima chitarra a cinquemila lire. Anomala autobiografia di un pesarese che ha messo radici a New York e che «guarda con grande tenerezza e gratitudine a tutto quello che ha vissuto»
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
09 Settembre 2011
Jack Frusciante è uscito di nuovo dal gruppo. Ma i Red Hot Chili Peppers vanno avanti lo stesso: con un nuovo componente, Klinghoffer, un nuovo stile "salutista e impegnato" e il cd I'm with you, appena uscito e già in cima alle classifiche
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
01 Settembre 2011
Su YouTube è possibile ascoltare Battisti cantare un'inedita versione de La folle corsa. Una sorta di gospel blues che tocca le corde dell'anima e racconta di un uomo che sogna di recuperare la fede perduta
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
25 Luglio 2011
Amy Winehouse muore sola, a 27 anni, uccisa da un cocktail micidiale di farmaci, droga e alcol. Una storia come tante altre nel mondo del rock. Ma "la musica del Diavolo" non ha prodotto solo trasgressione e addii prematuri: basti pensare al grande Johnny Cash: l'amore di sua moglie June Carter gli ha permesso di non buttare via la sua vita e di diventare un mito della musica mondiale
Tempi.it Placeholder