Noi uomini cerchiamo la pace in tanti modi, ma la pace viene anzitutto da Dio. Perché è Lui che ci ha creati ed è Lui che nel Natale la Vergine Maria partorisce a Betlemme
Intervista a Tewfik Aclimandos, docente egiziano di Storia contemporanea del mondo arabo: «Ad oggi non c'è alternativa ad Al-Sisi. I sauditi smettano di guardarci come inferiori»
Il paese si è salvato dalla sharia e dal default economico grazie ai soldi dei sauditi. Ma adesso il Cairo e Riyadh sono in disaccordo su tutto. Islam compreso
Viaggio tra le missioni cattoliche del Centrafrica, tra strade dissestate, baobab e ruderi di guerra. Solo dove c’è la Chiesa c’è sviluppo, economico e umano. «C'è bisogno soprattutto del cristianesimo»
In Spagna hanno chiesto 90 anni per il capitano musulmano Alain N. B., che nel 2014 ha buttato a mare sei cristiani durante un viaggio su un barcone dal Marocco alla Spagna
È questo il preoccupante risultato del sondaggio condotto da Ifop sulla comunità islamica francese. Il 50 per cento dei giovani tra 15 e 25 anni vorrebbe la sharia al posto della Costituzione
I cristiani hanno solo una chiesa ogni 5.500 fedeli. Negli ultimi 60 anni è stato quasi impossibile costruire nuovi luoghi di culto per le proteste degli islamisti. E anche la nuova legge è lontana dalla perfezione
«Perché il sindaco di Milano Sala dialoga solo con la parte ideologizzata dell'islam? Di che cosa ha paura?». Parla la musulmana Maryan Ismail, donna di sinistra e progressista, che il Pd ha liquidato con «un calcio nel sedere»
Dove sta lo spiraglio, la catena rotta, il punto dove la libertà contrasta e può fermare la catastrofe? Sta in Felicite, 25 anni, musulmana, che in un quartiere di Nizza al 70% abitato da musulmani, si è fatta cristiana