La protesta della società dopo la decisione di un istituto del cantone di Basilea Campagna: «Questa non è integrazione e qui non siamo in Arabia Saudita»
A Michika i jihadisti hanno seminato il seme dell'odio e del sospetto tra le due comunità, che si insultano e accusano a vicenda. Un'iniziativa prova a ricostruire la fiducia
Intervista al patriarca dei caldei: «Siamo stanchi delle parole gentili, vogliamo i fatti. Abbiamo una missione in Oriente, dobbiamo rendere testimonianza qui»
Sheikh Abdelhadi Sewif, capo imam della Grande moschea di Bruxelles: «Non possiamo pregare per le anime dei non musulmani. Possiamo però esprimere solidarietà alle famiglie delle vittime»
Da politico consumato, il presidente dell'Egitto ha sfumato le dichiarazioni più nette e lasciato implicite quelle più problematiche. La nostra decodificazione
Cinque persone sono state ferite. Nel campo abitano circa 3.000 migranti, quasi tutti musulmani. Secondo David Michaux, responsabile sindacale, «nel campo c'è un serio problema di convivenza»
I giovani rivoluzionari sono delusi dai risultati della loro protesta del 2011. Il presidente al-Sisi, più che per autoritarismo, è criticato a causa dei mancati successi in economia e sicurezza