Un rapporto rivela che nel paese musulmano la discriminazione delle minoranze riguarda ormai tutti gli aspetti della vita quotidiana. E non risparmia neanche morti
L'arringa di Omar Abu Sara davanti a poche dozzine di fedeli. E un sondaggio a Gaza e in Cisgiordania rileva: 80 palestinesi su 100 favorevoli al terrorismo. Intanto oggi un ministro palestinese è morto in seguito a scontri con l'esercito israeliano
Ha passato 16 dei suoi 28 anni in una fabbrica di mattoni. «Se cerchi di scappare ti picchiano, ti vendono a qualche altro padrone o ti bruciano vivo nei forni»
Altri tremendi massacri della setta islamista di Boko Haram nel paese africano. Francesco chiede ai leader musulmani di esprimersi. Lo fa un leader del Consiglio degli Affari islamici
A tre anni dall'uccisione di Muammar Gheddafi e dalla caduta del regime, neanche un terzo dei libici afferma di stare meglio di prima, secondo una nuova ricerca
L'iniziativa dell'arcivescovo di Bangui, monsignor Dieudonné, è solo l'ultima in ordine di tempo. Da mesi la Chiesa cattolica cerca di riconciliare il paese attraverso perdono e carità
Lo Stato islamico e il jihad, i cristiani e i musulmani, lo Stato e la religione, il regime di Assad e i ribelli, papa Francesco e Obama. Parla Ahmad Badreddine Hassoun, massima autorità sunnita del paese