L'accusa del consigliere Matteo Forte: il Comune legittima e copre sotto una coltre di pratiche clientelari un islamismo di matrice politica. «Mi riferisco al Caim»
Intervista a Morgan Ghidoni, traduttore dell'imam della moschea di Brescia, dopo il documento di16 centri islamici locali contro il Califfato e le violenze sui cristiani. «Ragionevole un intervento armato per fermare i terroristi»
Il premier libico ha accusato Doha di armare le milizie islamiste che hanno conquistato Tripoli, mentre gli Emirati cercano di aiutare il governo bombardando i ribelli
Alla base degli inconvenienti sembrano esserci solo problemi burocratici, ma tutte le comunità religiose devono registrarsi di nuovo presso le autorità russe entro il primo gennaio 2015
Le prime vittime sono i musulmani. Se i circa trenta paesi a maggioranza islamica non si sviluppano è perché sono bloccati da questa ideologia disumana
Vademecum per capire cosa sta succedendo in Iraq e Siria. Le differenze tra Al Qaeda e Is, i silenzi dei musulmani moderati, le persecuzioni dei cristiani. «In Iraq è in atto un genocidio»
Così Hamad Al Khalifa, già fedele alla promessa di costruire una cattedrale mariana nel suo paese nonostante le critiche del mondo islamico, ora mostra nuova vicinanza ai cristiani
Proseguono le violenze. Il patriarca caldeo punta l'indice contro Usa, Europa e musulmani inerti e silenti: «Il mondo non ha ancora compreso la gravità della situazione»
Davanti alle atrocità dello Stato islamico in Iraq e in Siria non servono nuove crociate. Ma anche un dialogo senza il rispetto della verità storica è una finzione ipocrita