Con il Califfato la verità ci è venuta a trovare. Riassunto del problema che abbiamo con il doppio nichilismo occidentale e che per anni ha dilagato dal Maghreb, alla Siria all’Iraq. Oggi, dopo gli appelli della Chiesa in Medio Oriente, è iniziato il contrattacco
Al di là delle ricostruzioni dei giornali, cosa è accaduto nei giorni della rivoluzione egiziana? Ecco le storie di alcuni ragazzi di fede diversa che alimentano le speranze del paese
Parla così Arslan Shahyar, lo zio della donna ahmadi uccisa lo scorso 27 luglio a Gujranwala, nel Punjab, quando una folla di musulmani fanatici ha assaltato e dato fuoco a un quartiere della minoranza
Intervistato da Sir, monsignor Dieudonné Nzapalainga dichiara: «Noi predichiamo il disarmo delle menti e dei cuori per un nuovo Centrafrica dove poter vivere insieme nella diversità»
Dopo i sette luoghi sacri già demoliti, i jihadisti hanno provato a far saltare l'antico minareto di Hadba, ma la gente si è opposta. «Non sono qui per liberarci come avevano detto». E il "Battaglione di Mosul" inizia la guerriglia anti-califfo
L'irachena Dalia AlAqidi lancia «una campagna aperta a tutti». La collega libanese Dima Sadeq annuncia il tg indossando una t-shirt con la N araba dei cristiani
Il generale maggiore degli islamisti Joseph Zoundeiko vuole dividere il paese in due, come avvenuto in Sudan. La volontà della popolazione non interessa a nessuno
Come vivono il fanatismo del califfo Al Baghdadi i musulmani di Iraq e Siria? Camille Eid: «Alcuni protestano pagando con la vita, la maggior parte tace»
L'arcivescovo Alexios ha aperto la chiesa di San Porfirio a tutti: «Non importa se sono cristiani o musulmani, questo è il dovere della chiesa». Una donna ha anche partorito in chiesa: «C'è la vita oltre alla morte»