Sono più di 100 i morti dei blitz avvenuti nel centro del Paese: la polizia punta il dito contro la tribù di pastori di religione musulmana, che contendono le terre ai contadini cristiani
Intervista. «Mi è capitato di essere visitato da un religioso sunnita che mi ha chiesto di aiutarlo a trovare una sistemazione in città . Io gli ho chiesto: "Ha già parlato col muftì?", e lui: "Io ho fiducia in voi"»
L'esercito di Assad ha liberato la città di Azaz, vicina al confine con la Turchia, dal dominio dello Stato islamico dell'Iraq e del Levante. I profughi siriani esultano
L'esercito ritiene da sempre Hamas una minaccia alla sicurezza nazionale del paese. L'organizzazione è nata infatti come "braccio armato" dei Fratelli Musulmani, invisi al potere egiziano
Non solo Siria, Nigeria, Afghanistan, Egitto e Messico. Molte sono anche le guerre "dimenticate" secondo l'istituto di Heidelberg per l’indagine sui conflitti internazionali. Dal Centrafrica fino all'Iraq
A Carnot i sacerdoti cattolici difendono musulmani dando loro rifugio in parrocchia, nonostante gli anti-balaka minaccino di bruciarla. «Gli anti-balaka non sono cristiani. Sono ladri e banditi»
Il Guardian entra nella città occupata dai ribelli islamisti e racconta il terrore dei cittadini. Imposizione del velo, divieto di ascoltare musica e fumare, persecuzioni e frustate per chi non si piega