Intervista a Jean-Yves Clemenzo, che segue per la Croce rossa internazionale l'Africa centrale e del sud, sulla situazione del Centrafrica dove vanno avanti gli scontri tra musulmani e cristiani
Negli scontri con l'esercito gli indipendentisti filippini del Moro usano gli ostaggi selezionandoli su base religiosa: musulmani rilasciati, cristiani sotto il fuoco
Nel terzo anniversario della rivoluzione, nel giro di poche ore si sono susseguiti gli attentati nella capitale. Il più devastante quello che ha colpito la sede della polizia
Il parere del re Tuanku Abdul Halim Muadzam Shah non è vincolante ma aumenta il clima di tensione che ha portato le autorità a sequestrare centinaia di Bibbie a inizio gennaio
L'affluenza si è attestata al 38,5% contro il 33% del referendum del 2012 sulla Costituzione dei Fratelli Musulmani. Il generale Al Sisi esce trionfante dalle urne ma sperava in un successo maggiore
Intervista a Kristen Chick, corrispondente dal Cairo per il Christian Science Monitor: «La gente non si è fatta spaventare dai Fratelli Musulmani ed è andata a votare per appoggiare i militari»
Caos durante il referendum costituzionale in corso. Al Cairo e ad Alessandria le proteste più forti, con studenti che incendiavano copertoni e manifestanti pro-Morsi che sparavano. La polizia ha risposto al fuoco
La vicenda di una cittadina di Khobar che ha scoperto la propria dignità di persona convertendosi al cristianesimo. Grazie a due colleghi che l'hanno pagata cara