Napoli

Chiara Rizzo
05 Giugno 2015
Il destino del neo governatore della Campania appeso a una norma confusa che però «solo pochi mesi fa era difesa da tutti». E chissà perché. Intervista chiarificatrice a Marcello Gallo, docente di Diritto penale e membro dell'Accademia dei lincei
De Luca, De Magistris e la sciagura della legge Severino
Amedeo Badini
28 Aprile 2015
Altro weekend, altra fiera, in un’Italia brulicante di festival del fumetto. Dopo Lucca la più grande, Romics quella popolare, Milano un po’ chic, e poi Torino, Mantova, Albissola, Catania, Reggio Emilia, Lecce e tante altre, in un susseguirsi ubriaco di manifestazioni, arriviamo a Napoli Comicon, punto di riferimento per l’Italia meridionale e, forse, quella che […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
26 Marzo 2015
Magari l’inutile strage che sconvolse il mondo un secolo fa fosse servita da insegnamento. Schiacciati dalla violenza, dalla brutalità e dalla cattiveria, ancora oggi ci sentiamo quotidianamente minacciati. E più l’orrore viene fuori, più ci gonfiamo di rabbia, perché siamo consapevoli che nessuno è immune dal pericolo. Ricordare i conflitti del passato è allora inutile? Tutt’altro. […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
20 Marzo 2015
Il Museo Madre di Napoli apre le sue porte all’eccellenza del vino: venerdì 27 marzo 2015, alle ore 19, sarà proiettato il video Sentieri di vite, realizzato dal regista Nicolangelo Gelormini per una delle aziende vinicole più antiche e prestigiose d’Italia, quella della famiglia Mastroberardino. Con il suo stile lineare, Gelormini ha saputo tradurre in immagini, […]
Tempi.it Placeholder