Rassegna ragionata dal web su: lo spostamento dei cattolici e dei ceti popolari verso la Meloni, gli errori della sinistra verso il suo elettorato storico, il nodo irrisolto della maggioranza
Ospiti insieme sul palco degli Stati generali della natalità, Francesco e Meloni hanno mostrato intesa e sintonia sulla necessità di fermare la crisi demografica. Adesso l’esecutivo non perda tempo
Così nella “pazza” azienda bolognese l’esperienza dei fondatori è diventata il modo con cui si concepisce il welfare d’impresa. E ogni nascita è una festa
Francesco "promuove" le politiche di Budapest, critica il «sovranazionalismo astratto», la «colonizzazione ideologica della cultura gender» e il diritto all'aborto. Sui migranti «l'Ue lavori a meccanismo condivisi»
Sconto fiscale sostanziale o addirittura esenzione totale dal pagamento delle tasse per le famiglie con almeno due figli? Così il paese di Orban ha aumentato le nascite
Rassegna ragionata dal web su: l’elaborazione culturale (e linguistica) che manca al “partito conservatore” su temi come l’immigrazione, le sciocche accuse di complottismo alla Roccella, la confusione di Elly Schlein
«È la maternità la grande ferita del nostro tempo, ma il destino dell’Italia non è segnato». Intervista alla ministra Roccella, domani ospite di Tempi a Roma: «Oggi le donne sono più libere di non avere figli, piuttosto che di averli. E io vorrei aiutarle col mio “ministero della vitalità”»
Le culle vuote e le idee di Eugenia Roccella per uscire dall’inverno demografico con il suo “ministero della vitalità”. Guida ai contenuti del nuovo numero mensile
Martedì 18 aprile al MoMec si parla di "Donne e lavoro: quali politiche di welfare per uscire dall’inverno demografico”. Con la ministra della Famiglia e molti altri ospiti
Il governo lavora a un decreto che regoli flussi, rimpatri e 100 mila nuovi ingressi per fornire manodopera alle aziende. Ma quanta ne serve nel paese degli over 65, dei Neet e delle culle vuote?