Intervista all'esperto di fisco del Forum Famiglie: «Ben venga la misura annunciata da Renzi, a patto che sia finanziata con altre risorse rispetto ai 500 milioni di aiuti già promessi. Che nessuno ha ancora mai visto»
Non basta la crisi economica a spiegare come siamo diventati la nazione più povera di bambini al mondo. L'allarme di Roberto Volpi, studioso di demografia
La verità è che sull'invecchiamento della popolazione italiana e sulla sostenibilità del nostro welfare le cose stanno anche peggio di come ce le raccontano. Intervista al demografo Gian Carlo Blangiardo
Una studiosa americana ribalta il pregiudizio antinatalista: sono proprio le famiglie con bambini a prendersi maggiormente cura dell'ambiente e delle sue risorse
Il quotidiano Usa segnala con preoccupazione una "moda" che aggrava pesantemente la crisi demografica del nostro paese: la tendenza delle coppie a non fare più figli. E non è solo colpa del precariato
Aprendo a Roma un convegno di Alleanza Cattolica, il sociologo torinese ha affermato: «Le donne sposate sono inequivocabilmente più feconde delle altre»
Entrambi i paesi europei investono il 5 per cento del Pil in politiche familiari. Eppure in Germania il tasso di fecondità è inferiore agli 1,4 figli per donna. Intervista a Roberto Volpi: «Il problema è culturale»