national gallery

Amedeo Badini
04 Giugno 2014
E’ ancora una volta l’arte italiana a far da protagonista di una delle ambiziose retrospettive della National Gallery di Londra, dopo le più recenti rassegne dedicate al Veronese, a Barocci, a Tiziano, a Leonardo e a tanti altri. Ma questa volta si è utilizzato un approccio diverso, parecchio interessante, capace di unire due mondi ben distinti ma […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
07 Aprile 2014
Il Rinascimento italiano è un trionfo di Pietà. L’elenco degli artisti che si sono cimentati in maniera eccellente con questo tema iconografico biblico di origini tedesche, che rappresenta la Madonna mentre tiene sulle ginocchia il corpo senza vita di Cristo dopo la passione e la deposizione, è davvero immenso: Michelangelo, Tiziano, Mantegna, ci hanno lasciato […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
10 Marzo 2014
Se l’Oxford English Dictionary definisce il termine strano come <<insolito o sorprendente; difficile da spiegare e comprendere>> e la parola bellezza come <<una combinazione di qualità, quali forma, colore o sagoma che appagano il senso estetico, soprattutto la vista>>, la sfida della mostra Strange Beauty: Masters of the German Renaissance (Una strana bellezza: I maestri del […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
24 Aprile 2012
Dopo la straordinaria acquisizione del capolavoro “Diana e Callisto”, la National Gallery di Londra inaugura la mostra “Titian’s first Masterpiece: The Flight into Egypt” che porta in primo piano, direttamente dall’Hermitage di San Pietroburgo, la prima commissione eseguita dal maestro veneziano.
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
02 Dicembre 2011
Nemmeno Leonardo ebbe mai l'occasione di ammirare le sue opere milanesi riunite tutte insieme in un unico ambiente. Oggi la National Gallery offre questa possibilità e noi vi invitiamo ad una visita guidata tra le splendide opere delle sue sale. Pubblichiamo l'articolo uscito sul numero 48 di Tempi
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
30 Novembre 2011
Videointervista ad Arturo Galansino, curatore italiano della mostra "Leonardo da Vinci. Pittore alla corte di Milano", in scena alla National Gallery. Sul prossimo numero di Tempi gli interventi del curatore Luke Syson e del direttore del restauro della Vergine delle rocce Larry Keith
Tempi.it Placeholder