Rassegna ragionata dal web su: lo spazio negato alla politica nel conflitto tra Russia e Ucraina, la maggioranza degli italiani favorevole al negoziato e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: l’errore di mescolare la tragica attualità allo storico rifiuto del “male assoluto”, l’equilibrismo di Macron, le pericolose intenzioni di Biden in Ucraina e molto altro ancora
Il Paese pare sempre più convinto di voler aderire alla Nato. Una scelta epocale: l'ultima battaglia combattuta è stata a Waterloo contro Napoleone. Lettera da Stoccolma
Con l’assalto all’Ucraina Putin passerà alla storia come il leader che ha spinto i tedeschi a imbracciare di nuovo il fucile. Ma l’aumento della spesa militare di Berlino può paradossalmente segnare l’inizio della fine della Nato. Ecco perché
Intervista allo storico Dino Cofrancesco: «Insensato accusare il despota russo di fascismo. Si esce dalla guerra con la ragion di Stato, non con i paroloni»
Rassegna ragionata dal web su: le molte difficoltà dell’Occidente a isolare Mosca, le critiche a chi osa anche solo cercare un dialogo con Putin e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: la difficile sintesi tra princìpi e scelte concrete quando si tratta di Pd e M5s, la guerra alla Russia come unica opzione considerata e molto altro ancora
Putin non vuole solo un pezzo di terra in più, ma un nuovo ruolo nel mondo per la Russia (e la Cina). Da oltre 20 anni l'Occidente ignora il problema. Solo un dialogo vero tra grandi potenze può mettere fine ai massacri
Rassegna ragionata dal web su: le reali conseguenze di uno stop al gas di Putin, il sogno di un Draghi formato Kissinger, le traveggole della stampa con l’elmetto e molto altro ancora