Usa e Inghilterra hanno iniziato a ritirare il personale dall'ambasciata di Kiev, temendo l'invasione di Putin. Gli Stati baltici inviano armi all'Ucraina, ma la Nato è divisa. La Caritas chiede a tutti di fermarsi
Rassegna ragionata dal web su: i dati della lotta al cambiamento climatico in Germania, le trovate del fronte anti Draghi al Quirinale, il nonsenso di un Mattarella bis e molto altro ancora
L'intelligence americana prevede un blitz militare di Mosca a gennaio, ma Putin (ieri a colloquio con Biden) non avrebbe nessun vantaggio da una mossa del genere. Intanto la guerra continua
L'aggressione di martedì ha portato Baku a conquistare 41 km quadrati di territorio armeno. Oltre 40 i morti. «La Turchia, attraverso gli azeri, porta avanti il suo progetto neo ottomano, vogliono cacciarci dalla nostra terra»: intervista al ministro degli Esteri dell'Artsakh, Davit Babayan
Il ritiro americano rischia di lasciare il paese in balìa di talebani e potenze straniere. Biden lo sa ma ha altri interessi da coltivare. E in fondo non ha mai considerato nemici gli islamisti. Che già pregustano la riconquista di Kabul
Parigi fa aprire un'indagine in seno all'Alleanza per l'incidente del 10 giugno nel Mediterraneo, quando una nave turca carica di armi diretta in Libia ha minacciato di cannoneggiare fregate europee
L'embargo sulla vendita di armi ad Ankara è solo uno specchietto per le allodole. Intervista a Gianandrea Gaiani: «Erdogan sostiene il terrorismo e ci minaccia. L'Ue prenda provvedimenti o sarà ancora più irrilevante»
Ecco cosa c’è dietro la decisione di Trump di uscire dal trattato sul nucleare con la Russia. E perché adesso l’atomica la vogliono tutti. Perfino la Germania. Tanto meglio se in formato “mini”