Rassegna ragionata dal web su: il microimperialismo di Macron nell’Alleanza, le porte chiuse di Erdogan in faccia alla Svezia, le ambiguità del Pd sull’ingresso dell’Ucraina
Il leader di Forza Italia sbagliava spesso nella forma, ma non nella sostanza. L’accordo con Gheddafi e quella stretta di mano tra Bush e Putin che lui forzò sono stati i fiori all’occhiello di una strategia mai velleitaria
A pochi giorni dall'inizio dell'attacco in più direzioni nel Donbass e nella regione di Zaporizhia, i russi resistono all'assalto di Kiev infliggendo perdite pesanti. Caracciolo (Limes): «Un pareggio confuso è meglio della vittoria»
Secondo l'ex segretario generale della Nato, Anders Rasmussen, la Polonia e i paesi baltici sono pronti se a Kiev non sarà concesso di entrare nell'Alleanza. Il rischio di una guerra nucleare con la Russia sarebbe altissimo
Mentre gli Usa condannano la pessima gestione delle tensioni da parte di Pristina, Pechino e Mosca appoggiano la richiesta di Belgrado di tutelare i serbi nel paese balcanico
Rassegna ragionata dal web su: i 19 paesi che chiedono di unirsi al tavolo con Cina e Russia, Roma verso l’abbandono dell’accordo con Pechino sulla Nuova Via della seta, la difficile successione al vertice della Nato
Basterà una mail per scoprirsi coscritti. Così Kiev e Mosca corrono ai ripari dopo aver perso rispettivamente 150 mila e 220 mila uomini in un anno. L'Ucraina spera nella controffensiva di primavera, ma gli Usa sono scettici
Il paese nordico ha votato sull'economia, non sull'appeal progressista della premier uscente che tanto piaceva all'estero. E ha scelto centrodestra e sovranisti
Dall’Europa all’Africa all’Atlantico, Roma e Parigi si sono sempre beccate sulla scena internazionale. Non saranno gli attriti di oggi a far saltare una cooperazione a cui i due paesi sono di fatto condannati