A Pechino non interessa spingere Mosca verso una ritirata strategica dall’Ucraina: la guerra è un affare per la Cina, che in chiave antiamericana vuole guidare la costruzione di un nuovo ordine internazionale in cui la Russia è sempre più lontana dall’Europa
Due indagini, pubblicate da Nyt e Die Zeit, scagionano Russia e Usa, puntando il dito contro l'Ucraina. Per il Times la Nato sa tutto, ma non vuole rivelare chi ha sponsorizzato l'attacco. Restano ancora tanti dubbi
«Siamo in una situazione di stallo e nessuno cerca la via diplomatica. Per fare passi avanti anche noi dobbiamo riconoscere i nostri errori. Dividere il mondo in democrazie e autocrazie è pericoloso». Intervista ad Aldo Ferrari, storico, docente alla Ca' Foscari ed esperto dell'Ispi
Dovrebbe essere possibile attraverso la radio, internet e altri sistemi far penetrare poco a poco in Russia “controinformazioni” appropriate su più vasta scala
Rassegna ragionata dal web su: le conseguenze imprevedibili della guerra in Ucraina, la Catalogna in declino, perché per il Pd è meglio un Bonaccini che una Schlein
Il generale americano David Petraeus è convinto che né l'Ucraina né la Russia riusciranno a prevalere sul campo. Anche nella Nato, a corto di munizioni da inviare a Kiev, si riflette: «Il conflitto non può durare 20 anni»
Il Nyt nota che sta diventando sempre più difficile «liberare l'Ucraina» ed «evitare un conflitto diretto tra Usa e Russia». Per il direttore di Limes, Caracciolo, le armi non bastano: «Bisognerà considerare l’invio di nostre truppe»
Rassegna ragionata dal web su: le pesanti critiche del guru M5s al presidente ucraino, la notizia persa da “Repubblica” accecata dall’ostilità alla Meloni, tranvieri in sciopero a Milano per la sicurezza
I carri armati tedeschi alla fine andranno ad aiutare Kiev nella guerra con Mosca, ma la coalizione semaforo che sostiene il Cancelliere dà segni di smottamento su politiche energetiche, economia e gestione del conflitto ucraino