Il Centro spagnolo per la ricerca sul cancro ha portato avanti la scoperta del premio Nobel Shinya Yamanaka, effettuando l'esperimento non in provetta ma in vivo
Il copresidente Domenico Coviello plaude agli scienziati americani che hanno "addormentato" il cromosoma 21 in eccesso. "Strada per la terapia ancora lunga"
Intervista al professore della Sapienza: «C'è stata un'operazione organizzata con la cooperazione di soggetti commerciali, media e movimenti di piazza»
Tredici scienziati da tutto il mondo firmano un appello: «Questo caso desta molteplici preoccupazioni, soprattuto il bisogno urgente di proteggere i pazienti»
Intervista al famoso genetista Bruno Dallapiccola: «Si autorizzano terapie che non sono accettate neanche nel terzo mondo». Quello delle Iene non è giornalismo, è uno schifo».
Parla Antonio Uccelli, tra i massimi esperti italiani nel campo delle staminali: «Dire che "il paziente è stato meglio dopo il trattamento" non significa nulla. Mettiamo a rischio la vita dei pazienti».
La rivista internazionale Nature critica il ministro della Salute Renato Balduzzi, che ha autorizzato la terapia Stamina di Vannoni: «Scienziati inorriditi».