nazismo

Angelo Bonaguro
18 Giugno 2018
Si chiamava František Suchý, classe 1927, era il figlio del direttore del crematorio di Strašnice, a Praga, il più grande d’Europa. È morto qualche giorno fa, in ospedale, dopo una banale caduta. Il 17 novembre scorso, in occasione della festa nazionale, era stato fra i quattro ex detenuti «politici» ad essere premiati presso il Teatro […]
Tempi.it Placeholder
Riccardo Paradisi
21 Luglio 2017
Settantatré anni fa l’esecuzione di Von Stauffenberg, assassino mancato di Hitler. Non si trattava solo di «far sapere al mondo che c’erano dei tedeschi buoni»
Il gesto al quale siamo chiamati
Angelo Bonaguro
02 Febbraio 2017
La nostra storia comincia nell’estate del 1941, quando le truppe naziste raggiungono i paesi baltici «sostituendosi» al regime sovietico e vanificando le speranze di un ritorno all’indipendenza. In particolare, la Germania intende sfruttare le miniere estoni di scisto bituminoso (indispensabile per far fronte alla carenza di petrolio), e vuole trasformare il piccolo Stato baltico in […]
Tempi.it Placeholder