Dopo un lungo viaggio attraverso Afghanistan, Turchia, Germania e Italia, Josef vive da un amico, segregato in una stanza di tre metri. Il cognato lo cerca per ammazzarlo, ma lui dice: «Non tornerò indietro, anche se dovessi essere ucciso»
Obama non farà nulla per difendere Baghdad. Anzi, lascerà all’Iran il compito di salvare il paese. Con tutti i rischi che gli Stati Uniti ben conoscono
Negli ultimi anni dai due paesini, duemila abitanti in tutto, sono usciti 44 preti e 80 suore. «Se le famiglie sono aperte alla chiamata di Dio è normale che molti entrino in seminario»
Il viaggio nella Denver della cannabis del Premio Pulitzer Maureen Dowd finisce male: mangia una barretta di cioccolato e marijuana e rimane sotto shock per 8 ore
La Grande Mela ha il tasso di aborti più alto tasso degli Stati Uniti. Il sindaco però si preoccupa di legalizzare i furetti e vietare le carrozze a cavalli
I veri colpevoli della crisi europea? «La Merkel e le sue colf di Bruxelles», che scaricarono sui contribuenti i debiti accumulati dalle banche speculando sui paesi indebitati. Parla Philppe Legrain, ex analista al servizio della Commissione Ue
Il Centro Usa per il controllo e la prevenzione delle malattie non appoggia certo la politica della Chiesa ma propone un nuovo metodo chimico: l'assunzione preventiva giornaliera di una pillola
Il New York Times offre un chiaro esempio di come lavora una vera lobby: così i nuovi diritti civili passeranno anche nei retrogradi Stati del sud dell'America
Secondo il teologo Vito Mancuso e la regina dei cronisti radical-chic Maureen Dowd, la Chiesa sbaglia a proclamare santi insieme Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Ecco le loro motivazioni scombiccherate
Se una beve, l'altra si disseta; se una guarda un cartone comico in tv l'altra ride anche se è girata dall'altra parte. Un caso unico, non solo perché studiato dalla scienza, ma anche perché condiviso da una famiglia straordinaria