Nel giorno in cui Amnesty International denuncia gli abusi della Guardia Nacional, il presidente venezuelano punta il dito contro l'opposizione: «Sono benestanti sostenuti dagli Stati Uniti»
Leader e stampa internazionali contro le iniziative militari di Putin. Ma accademici americani e non solo ribaltano le accuse. «La Nato è proprio come un Pac-man che mangia tutto». Ora è stato fermato
19 miliardi di dollari di risarcimento ai contadini ecuadoriani rovinati dalle trivellazioni. Sembrava il trionfo della giustizia sociale e dell'ecologia sulla spietata multinazionale del petrolio. Ma le cose, in realtà, non stavano proprio così
Masih è stato condannato alla pena capitale dal tribunale di Lahore. L'anno scorso le accuse contro di lui scatenarono la folla dei musulmani estremisti nell'insediamento cristiano di Joseph Colony
L'assurda favola della "legge omofoba" sulla libertà di coscienza in Arizona ha una morale molto concreta: se i "diritti" omosessuali non passano per la via politica, si può sempre contare sui tribunali
A dieci anni dall'uscita della "Passione di Cristo", il ritratto-appello di una cronista che per mesi ha attaccato dalle colonne del New York Times «l'ubriacone antisemita e omofobo». Prima di conoscerlo davvero
L'agenzia del farmaco americana sta discutendo se adottare la nuova tecnica che potrebbe eliminare malattie. Ma la scienziata Darnovsky sul New York Times è scettica: «Effetti potrebbero essere devastanti»
Tutti i giornali del mondo, a partire dal New York Times fino al Corriere e Repubblica, hanno interpretato in modo fazioso una ricerca che afferma: «Non ci sono stati cambiamenti significativi nella prevalenza dell'obesità»
Nello stato di New York solo uno studente su tre ha passato i test. Con le nuove norme gli studenti «non vogliono più andare più a scuola», dice una preside al New York Times