Crollati i prezzi dell'oro nero, quale sarà il primo nemico degli sceicchi a cadere? Usa? Iran? Russia? O tocca alle "vittime collaterali" Venezuela e Nigeria?
Prosegue la "santificazione" dell'ex presidente Venezuelano cui si chiede la protezione per tutto. Ma una significativa omissione rende bene l'idea del fallimento politico del delfino Maduro
Intervista a Ovidio Perez Morales che ci spiega cosa sta avvenendo nel paese. «La vita politica è come una tenaglia che si sta chiudendo, e non si riesce a immaginare che cosa le impedirà di chiudersi»
Viaggio tra le corsie del nosocomio di Los Magallanes de Catia, dove si tocca con mano l'emergenza sanitaria del paese. «Qui eravamo all’avanguardia nella cardiochirurgia, ora respingiamo le partorienti!»
L'economia a rotoli, la corruzione dilagante, la criminalità fuori controllo, la miseria della gente e la repressione del tiranno Maduro. Così il rovinoso declino della "rivoluzione bolivariana" sta trascinando con sé tutto il paese
Mancano i materiali e in un anno la produzione di casse da morto è crollata del 30 per cento. Reportage di Bloomberg sulle case chiuse: le donne cercano clienti stranieri e si fanno pagare in dollari, da scambiare al mercato nero.
La siccità ha prosciugato alcuni bacini idrici e varie zone della capitale riceveranno acqua solo 3 giorni alla settimana. L'opposizione accusa Maduro: «Bisognava pensare prima ad un piano di salvataggio»
A più di due mesi dall'inizio delle proteste, viaggio nella più importante università del Paese. Chiusa dopo le azioni dei collettivi paramilitari contro gli studenti.E dal Governo nessuno intende intervenire
Nel giorno in cui Amnesty International denuncia gli abusi della Guardia Nacional, il presidente venezuelano punta il dito contro l'opposizione: «Sono benestanti sostenuti dagli Stati Uniti»