L'Operazione libertà non è stata un fallimento: «Il dittatore ha capito di non potersi più fidare di nessuno. Il piano non ha funzionato per ambizioni personali»
Sono passate tre settimane da quando Juan Guaidó si è proclamato presidente ad interim del Venezuela. «Le sanzioni Usa rischiano di peggiorare le cose»
Domenica mattina è stata devastata la parrocchia di Guadalupe, nella città di San Francisco (Zulia): «Hanno minacciato una suora con una granata. Picchiati donne e anziani. Una bambina è finita all'ospedale»
Il leader dell'opposizione Juan Guaidó si è autoproclamato «presidente» al posto di Maduro. Ma il dittatore controlla le forze armate, che lucrano sulla povertà del paese e finora non gli hanno mai voltato le spalle
I vescovi attaccano con parole durissime il presidente Nicolas Maduro, che festeggia l'inizio del suo secondo mandato e accusa del disastro socialista «gli imperialisti del Nord America»
Lo sfogo della dottoressa Dora Colomenares, chirurgo dell'ospedale di Maracaibo: «Muoiono in media 20 persone al giorno: mancano personale, acqua, elettricità, medicine e non possiamo farci niente»
Monsignor Oswaldo Azuaje, vescovo di Trujillo, una delle diocesi più povere del paese: «Rimangono solo anziani e bambini. Noi li aiutiamo organizzando pasti popolari»