«Sono sempre stata abituata a lavarmi i denti la mattina e prima di andare a letto. Ora però non posso più permettermelo». Testimonianze della crisi del paese sudamericano
Le proteste contro il governo si stanno estendendo dai quartieri più agiati verso le zone popolari nell’ovest della capitale, come La Vega, tradizionale bastione chavista
La corte suprema ha riconosciuto al presidente il diritto di non consultare il popolo con un referendum. Altri scontri. Il bolivar si svaluta del 64 per cento
In piena crisi umanitaria, a che cosa serve educare al lavoro? La storia di Alejandro Marius e di Trabajo Y Persona, un’opera sociale autenticamente rivoluzionaria
Parla il cardinale Baltazar Enrique Porras: «Ho visto morire un sacerdote di 35 anni a causa di un’emorragia cerebrale perché non era disponibile la medicina per salvarlo»
L’opposizione si è rivolta direttamente all’esercito per chiedere l’apertura di un dialogo. Le forze armate sono sempre schierate con il presidente Maduro.