Nella notte tra sabato e domenica, in un villaggio dello stato di Kaduna, un gruppo di pastori Fulani ha massacrato 33 cristiani. Solo nei primi mesi del 2023, almeno 1.041 fedeli sono stati uccisi
Quasi cento vittime in una serie di attacchi contro i cristiani nello stato di Benue. Il bollettino di ordinaria persecuzione si aggiorna nell’indifferenza generale
La testimonianza di Nathan Thomas Yashim, residente di un villaggio cristiano in Nigeria assaltato il 18 dicembre 2022 da una banda di pastori musulmani Fulani
Una ragazza nigeriana rapita dai jihadisti racconta a Tempi la sua prigionia. Le violenze, gli insulti e quegli strani segni miracolosi durante la fuga
Qui l’11 ottobre 2021 cinque seminaristi furono rapiti per chiedere un riscatto. «Gli islamisti vogliono mandarci via, ma noi restiamo». Reportage dallo stato di Kaduna, dove attacchi e rapimenti ai danni dei cristiani sono all’ordine del giorno. Ma le vocazioni aumentano
Oltre 12.000 cristiani vittime dei jihadisti negli ultimi tre anni in Africa. «I fanatici islamici non accettano che qualcuno si converta al cristianesimo». Intervista a Samuel Yahaya
Le contraddizioni di un paese che avrebbe tutto per essere economicamente florido e dove invece la gente vive con meno di due dollari al giorno. Parla il professore Udoekpo, preside alla Veritas University di Abuja
Tra gli sfidanti musulmani Tinubu e Abubakar s'è infilato il cattolico Obi. Il paese sprofonda nell’insicurezza economica e quella causata dalla criminalità e dai terroristi jihadisti
Un sacerdote cattolico bruciato vivo in Nigeria, 17 cristiani uccisi a un battesimo in Congo, ancora violenze in Mozambico. «In Africa è pericolosissimo professare la propria fede. L’Occidente non può assistere indifferente»
La giovane cristiana, in cattività dal 2018 per essersi rifiutata di abiurare il cristianesimo, ha passato il suo quinto Natale nelle mani dei terroristi in Nigeria. L'appello del reverendo Gideon Para-Mallam: «Sono già passati cinque anni da quando il governo ha giurato di salvarla»