Tutti ricordano il Mondiale di rugby del '95 celebrato da "Invictus", ma l'anno successivo un altro evento sportivo aiutò Mandela ad abbattere le divisioni razziali a Johannesburg.
Il Papa ha ricordato le drammatiche situazioni vissute dai cristiani in Asia e Africa. Ma ha anche ammonito l'occidente europeo a non credere a una libertà che si piega su se stessa
Il Santo Natale in Nigeria è stato ancora il tempo del martirio. Monti o non Monti, delle persecuzioni dei cristiani non si occupa nessuno. Facciamo qualcosa
I presunti miliziani islamici di Boko Haram sono passati da casa a casa ieri sera, nel quartiere cristiano della cittadina di Chibok, in una zona remota dello stato di Borno nel nord del Paese. Tre chiese bruciate nella mattinata, invece, a Gamboru Ngala.
«Nessun luogo è più sicuro» dice il cardinale di Abuja. Gli attentati si fanno sempre più frequenti, eppure non mancano i giovani che celgono la via del sacerdozio per testimoniare la propria fede
Il sociologo Massimo Introvigne denuncia le leggi di alcuni Paesi di Africa e Medio Oriente dove la conversione dall'islam viene punita anche con la pena di morte