L'appello di don Rigoldi (Fondazione Cariplo) e don Bazzari (Don Gnocchi): «La Legge di stabilità rischia di penalizzare il no profit, è sussidiarietà al contrario»
Intervista a Giorgio Righetti, direttore dell'Acri: «C'è accanimento contro tutto ciò che ha che fare con le banche. Ma le fondazioni aiutano il volontariato»
Per il volontariato arriva una boccata d'ossigeno: il 5 per mille verrà anticipato dal Banco Popolare. «Così aiutiamo chi risponde ai bisogni reali del territorio»
Conoscenze di bilancio, fundraising, gestione delle risorse umane e comunicazione sono competenze fondamentali in un contesto di mercato. Ecco perché a novembre partirà un corso ad hoc, realizzato da Altis, Università Cattolica e Regione Lombardia
Per lo Stato svolgono un servizio pubblico come gli istituti statali, ma evidentemente i loro alunni inquinano di più: fra la tassa sui rifiuti e quella sugli immobili le scuole paritarie sono destinate a esborsi fatali. Ne resterà almeno una?
Quasi 500 milioni di euro nel 2013 e altrettanti nel 2014. Al governo non resta che sbrogliare i nodi Imu al no profit e Tares. Intervista al sottosegretario all'Istruzione
Il comunicato del dicastero vaticano per l'evangelizzazione: noi al centro di «attenzioni non benevole e moraliste», «basterebbe rivolgersi agli enti competenti» per scoprire che certe notizie «non rispondono al vero»
L'ex sindaco di Milano con la rivista Vita e l'associazione Make a Change chiedono norme meno restrittive per attrarre capitali. Conviene a tutti perché in molti settori «le imprese no profit sanno fare meglio dello Stato»