Le grandi imprese delocalizzano, le piccole e medie non danno più lavoro come una volta, mentre aumentano lavoratori autonomi e realtà con un solo dipendente. Boom del terzo settore
Per l'Unione europea o sei stato o sei mercato. Gli eurocrati non comprendono la logica non concorrenziale del terzo settore italiano. Così vogliono portare l'Iva dal 4 al 10 per cento
Per Luigi Bobba (Pd) «bisogna rendere permanente la legge per alzare il tetto di 400 milioni di euro. C'è già una proposta bipartisan dell'Intergruppo per la sussidiarietà»
Il cardinale parla a Tempi di principi non negoziabili e di unioni omosessuali. E sull'Imu dice: «Ha molti aspetti problematici. Quella sulle opere di bene mi sembra una vera assurdità»
«Da Repubblica al Manifesto, dal Fatto e, prima dell’attuale direzione, anche a l’Unità hanno continuato imperterriti a dare spazio, ragione e titoli alle false tesi di coloro che mentivano sapendo di mentire»
La pressione del governo Monti e di Bruxelles. Il voto favorevole di Pd e Udc. La vana resistenza di un manipolo di deputati. Ecco come è nato e quanti danni provoca il balzello più odioso
«Crediamo che i criteri con cui si è deciso di calcolare il pagamento dell’IMU per le nostre strutture siano stati davvero ingiusti. Le nostre attività sono state equiparate a quelle prettamente commerciali.
Olimpia Tarzia, consigliera regionale del Lazio, spiega come mai «il sistema sanitario sta traballando: si colpiscono coloro che servono a dargli nuova linfa».
«Abbiamo perduto la guerra del no profit», dice Gabriele Toccafondi a Italia Oggi. Non è una questione di alberghi di lusso, ma di scuole, opere sociali e università
«Il nostro codice civile riconosce solo Stato e mercato», ci spiega il fondatore della rivista. «Chi butta il dibattito sulle esenzioni alla Chiesa è ideologico». E i sindacati? «La loro voce è assente».