Ingroia candida nelle liste di "Rivoluzione civile" il sindaco valsusino Nilo Durbiano e lascia indietro la senatrice uscente Idv Patrizia Bugnano, che si infuria.
Sarà la prima vallata montana a poter contare su una connessione totale in fibra, con una larghezza di banda pari a quella installata in un'area metropolitana.
Parte il progetto definitivo per il treno, ma gli antagonisti negano. Intanto si esprime un certo fastidio per l'accostamento al partito di Antonio Ingroia, che ha fra le sue fila Antonio Di Pietro
Ma dove è finita tutta la retorica sulla purezza della battaglia antitreno? Arrivano le elezioni e anche i pasdaran della Val di Susa mercanteggiano posti e voti
Fotografia delle simpatie politiche del movimento anti-treno. La sinistra si contende i voti degli antagonisti che paiono preferire il Movimento 5 Stelle
La Procura di Torino ha annunciato di aver chiuso le indagini a carico di 12 militanti No Tav per gli scontri con le forze dell'ordine avvenuti a dicembre 2011 intorno al cantiere della Torino-Lione a Chiomonte.
Sette anni fa l'attacco che ha segnato un prima e un dopo nella vicenda del movimento antitreno. I No Tav onorano la ricorrenza ma la Valle vuole altro.