Al cantiere della alta velocità di terrà una funzione religiosa, ma sarà celebrata da un sacerdote di Ravenna. Intanto i "Cattolici per la Vita della Valle" scrivono un comunicato
Gli operai della ditta Effedue, insieme all'imprenditore, sarebbero colpevoli di avere lavorato al sigillo della baracca-presidio a Chiomonte con la polizia.
«La procura di Torino lavora costantemente per la lobby del Tav, visto che arriva persino al sequestro e l'abbattimento dei nostri presidi, sicuramente abusivi, in tempi e modi così celeri che in Italia non si sono mai visti».
Di fronte ai 19 provvedimenti cautelari e le perquisizioni nella abitazioni di presunti appartenenti all’ala violenta No Tav, Alberto Perino ha accusato la Procura di fare gli interessi di Ltf
Il Consiglio comunale di Avigliana esprime solidarietà ai sindaci vittime di minacce e atti vandalici, ma con molti distinguo. «Il clima è teso, se ci si deve produrre in tanti distinguo per non irritare i capataz trenocrociati»
Tre famiglie sono state convocate dai servizi sociali di Avigliana perché i figli hanno partecipato a un presidio. La madre di uno dei ragazzi: «Come nelle dittature dell’America Latina»
I No Tav, ieri sera e fino a notte, hanno occupato la Statale 24, per protestare contro i tre sondaggi diagnostici avviati dopo l'arrivo delle trivelle.
La visita del ministro Cancellieri è stata annullata, ma attivisti No Tav hanno manifestato a Chiomonte. Intanto una lettera inquietante è stata inviata al sindaco di Susa Gemma Amprino. E l'anarchico Passamani chiama alla lotta
Dopo l'atto vandalico contro la vigna del sindaco di Chiomonte, due trenocrociati scrivono una lettera al primo cittadino di Chiomonte in cui gli dicono di "non lamentarsi". Ma quello contrattacca