Alberto Perino ha detto a una radio antagonista che nei cantieri ci sono infiltrazioni mafiose e poi ha dato le generalità del responsabile dei lavori. «È l'ennesimo atto intimidatorio contro chi lavora»
Distribuiti volantini di antagonisti con linguaggio da anni Settanta. Dissociazioni a mezza bocca e annunci di nuove azioni. Accade in Val di Susa, dove, però, qualcuno inizia a porsi qualche domanda.
L'arcivescovo Nosiglia parla della crisi della città piemontese, ma in questa analisi il sindaco non si ritrova. Sei anni dopo le Olimpiadi, ci si barrica dietro a immagini ottimistiche. Ma la povertà è in crescita
Secondo attentato in due anni all'impresa segusina: fiamme a uffici e mezzi, dopo che lo scorso luglio un comizio aveva bloccato i suoi dipendenti. E ieri è stato arrestato Massimo Passamani.
Un centinaio di appartenenti al movimento No-Tav hanno occupato la sede della società di progettazione GeoValsusa che ha partecipato ai lavori della Tav. Volantino di rivendicazione: "è solo la prima di una lunga serie"
Gli attivisti del Collettivo Giovani di Pax Christi Italia a Chiomonte: «Anche la Chiesa ha fatto di tutto per instillarci l’idea che la fede non c’entra nulla con il Tav… ma il cristiano non può essere complice delle ingiustizie del mondo»
Gli scontri della scorsa settimana hanno danneggiato pesantemente la già compromessa immagine dei No Tav. Che ora giocano la carta della manifestazione pacifica. Basterà a convincere l'opinione pubblica?