Il capo dei vescovi americani, Timothy Dolan, ha ribadito che non è intenzioni dei vescovi accettare di obbedire a norme che violino la coscienza cristiana
«Dopo le elezioni i cattolici continueranno a combattere per tutelare la libertà religiosa messa in pericolo dall'emendamento sul pagamento obbligatorio di contraccettivi e aborto».
La scelta contro la riforma sanitaria di Alabama, Wyoming, Montana, Missouri. Ma per questi Stati ogni sforzo contro l'obbligo assicurativo potrebbe comunque rivelarsi vano
Durante il dibattito tra Biden e Ryan, il vicepresidente afferma: «Nessun istituto religioso deve pagare la contraccezione ad altri». La Chiesa cattolica americana lo smentisce con un comunicato.
La nuova riforma sanitaria voluta da Obama prevede che i datori di lavoro paghino l'aborto ai propri dipendenti. La Tyndale, che pubblica Bibbie, chiede l'esenzione ma viene giudicata « non religiosa».
Intervista a Christian Rocca, inviato del Sole 24 Ore, alla Convention democratica. «L'immagine dell'Obama sognatore e rivoluzionario non risponde pienamente al suo operato»
Faceva colloqui all'Augusta State University e metteva al corrente gli studenti delle problematiche relative all'omosessualità. Cacciata, ha fatto causa. Ma la corte federale le ha dato torto.
Intervista a Mauro Della Porta Raffo sulla riforma sanitaria di Obama approvata ieri dalla Corte Costituzionale. Un passaggio culturale che «inserisce nella società americana alcuni elementi del socialismo europeo».
Il voto del presidente conservatore Roberts sovverte i pronostici. Ma i cattolici promettono battaglia, mentre Romney dichiara di voler vincere per «sbarazzarsi dell'Obamacare».