L'ennesimo articolo sostiene che in Italia è impossibile abortire per colpa dell'elevato numero di obiettori di coscienza. Ecco tutti i dati che smontano la più trita e ritrita delle fake news
L’Ontario ha cancellato l’obiezione di coscienza, l’infermiera Mary Jean Martin si è opposta ed è stata cacciata: «Oggi in Canada il diritto all’eutanasia viene prima delle credenze personali»
Mentre si discute del caso del bambino inglese, in Italia è infatti in corso di approvazione una legge sul testamento biologico che apre all’eutanasia anche dei minori. Intervista ad Alfredo Mantovano
Dalle Dat alle unioni civili, uno dei diritti inviolabili dell’uomo pare non potere più essere riconosciuto. Perché? Cosa è successo? Spunti da un convegno
L'Ontario ha cancellato l'obiezione di coscienza. L'infermiera Martin si è opposta ed è stata cacciata: «Non siamo soldati, non uccidiamo persone. Stanno escludendo i cristiani. Il futuro mi spaventa»
Riflessioni di un medico chirurgo sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento. Chi usa criteri diversi da quelli del “pensiero dominante” avrà la «mano mozzata»?
Intervista all'ostetrica Ellinor Grimmark: «Solo perché sono contraria all’aborto sono stata paragonata all’Isis. Volevano “curare” le mie idee sbagliate»
Questa settimana una Corte d'appello in Svezia emetterà un verdetto sul caso di Ellinor Grimmark, licenziata per la sua obiezione di coscienza, respinta da altri due ospedali e considerata una «malata da curare»
Per la festa della donna, Magistratura democratica si inventa il «diritto d'aborto». Garantirlo è semplice: basta che gli obiettori facciano un altro lavoro