Il premier dopo gli incontri con Barroso e Van Rompuy:«Ho letto dei sorrisi, ricostruzioni fantasiose. A Torino si terrà vertice Ue sull'occupazione». La replica all'ad Fs di Moretti: «Confermo tagli su stipendi dei dirigenti pubblici»
La Cancelliera tedesca si è espressa positivamente: «L'Italia rispetterà il patto di stabilità. Il bicchiere è mezzo pieno e il governo lavora per riempirlo». Ora al premier spetta la sfida più difficile, trovare i fondi per i tagli sul cuneo e i sussidi universali
Dopo le critiche della Commissione europea, Padoan ha rassicurato: «Nostre riforme in linea con le richieste Ue». L'ex ministro Saccomanni: «Critiche a me e Letta ingiuste, i conti erano così in ordine che hanno avuto paura»
Renzi agli studenti: «Se avete problemi scrivetemi a matteo@governo.it». Poi agli amministratori locali ha promesso: «Rispetteremo il vincolo di spesa al 3 per cento, ma allenteremo patto di stabilità interna»
Il premier ha parlato di abolizione del Senato, riforma elettorale e del Titolo V, poi di riduzione del cuneo fiscale «perché gli italiani non mangiano di legge elettorale». «La pagina più bella di questo paese non è stata ancora scritta»
Cambieranno di poco le previsioni di Bruxelles per l'economia italiana: il Pil viene rivisto al +0,6 per cento (anziché + 0,7 per cento). Rehn "benedice" il governo Letta: «Padoan sa cosa fare per rilanciare la crescita»
Nel capoluogo campano e in provincia 70 scuole da ieri sono occupate per uno sciopero degli lsu che hanno perso il lavoro. La dirigente del Guglielo Marconi di Pozzuoli si è nascosta dentro l'edificio impedendone "la presa"
Il segretario del Pd ha annunciato che gli incontri dureranno qualche giorno, a partire da domani: «Orizzonte dell'esecutivo è il 2018. Lavoro e legge elettorale le prime riforme da varare tra febbraio e marzo»