Il caso dello psicologo Ricci, chiamato dall’Ordine a rispondere delle sue idee su famiglia e gender. L’insussistenza delle accuse e l’intento intimidatorio
Intervista a Giancarlo Cerrelli, consigliere centrale dell’Unione giuristi cattolici italiani: «Il Consiglio di Stato ha fatto un'ammissione implicita del diritto all'obiezione di coscienza»
Fatta la giunta con sei assessori della precedente, ci si chiede cosa significhi l’atto di battezzare la “casa dell’antiomofobia” e insieme proseguire con la moschea di Pisapia
L'arcivescovo di Valencia aveva detto in un'omelia: «Ci sono leggi contrarie alla famiglia, l’azione ostile di forze politiche e sociali, alle quali aderiscono i movimenti dell’impero gay e l’ideologia di genere»
Interrogazione in Consiglio sul vicesindaco che accusa di "omofobia" un prete contrario alle unioni gay. Del Bono non risponde, la Castelletti rincara la dose
Usare i morti per cercare di trarne consenso vittimistico per la propria bandiera e vantaggio per la propria teoria e prassi politica, non è solo sconvolgente. È ripugnante.