«I movimenti Lgbt, femministi e antirazzisti hanno vinto su tutta la linea, ma non basta: ottenuta l’uguaglianza, vogliono il privilegio. Ecco perché adesso ce l’hanno con chiunque non la veda come loro». Il dissenso di Douglas Murray, giornalista gay e firma dello Spectator
La nuova legge contro l’hate speech proposta dal governo scozzese è talmente ambigua che chiunque è a rischio, scrive il comico Andrew Doyle. «Impossibile difendersi dagli abusi di potere»
Che c'entra con l'educazione insegnare ai bambini che ragione e libertà non poggiano più sulla realtà dell'essere e delle cose, bensì sui desideri e sulle fantasie? La lotta al bullismo non giustifica una rivoluzione antropologica
Vescovi preoccupati per il progetto di legge del governo: le definizioni sono così vaghe da minacciare di «rendere istigazione all'odio anche la Bibbia e il Catechismo della Chiesa cattolico»
Cinquanta associazioni plaudono al lavoro in Commissione Affari Costituzionali sul testo unico "omofobia". «È evidente che adesso l’esame debba tornare nella Commissione Giustizia»
Con una seduta alla 1.45 la Commissione Giustizia della Camera ha ultimato l’esame del testo sull'omotransfobia, ignorando il parere del Comitato per la Legislazione
Appello di 50 associazioni ai parlamentari perché non trasformino in legge il ddl Zan. Il diritto di espressione non può essere “consentito” da chi fa le leggi
Intervista al leader del Family day: «Anche Berlusconi ha capito che il testo non può essere emendato ma solo respinto. La ratio non è la lotta all'omofobia: è bavaglio e gogna per chi ha idee diverse»