Il governo scozzese vuole legalizzare, insieme al matrimonio gay, una terza categoria insieme alle nozze civili e religiose: il "Belief marriage", perché anche i cavalieri Jedi hanno i loro diritti. Chiesa: «È ridicolo».
La sentenza della Corte di Strasburgo apre la strada a una società senza radici. Appello affinché «l'Europa riscopra le sue gloriose radici dimenticate e così, ritrovi la sua vera unione»
Ieri la Germania, andando oltre la sentenza di Strasburgo, ha concesso alle coppie gay di adottare a loro volta il bambino precedentemente adottato dal proprio partner.
La Corte europea dei diritti umani riconosce a una coppia di lesbiche il diritto di adottare il figlio di una delle due. Una sentenza che è l'attuazione di un principio di uguaglianza ideologico
Nelle coppie omosessuali i partner devono avere il diritto ad adottare i figli dei compagni, così come avviene per le coppie eterosessuali non sposate. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani
Svelato il rapporto confidenziale del Consiglio di Stato francese sulla legalizzazione di matrimonio e adozione gay. In pericolo le basi del matrimonio: alterità dei sessi, presunzione di paternità e filiazione.
I vescovi inglesi e gallesi protestano contro la legge. «Ora i cattolici che lavorano nel settore sanitario e nei servizi sociali si ritroveranno sotto intollerabili pressioni morali»
La Russia non darà in adozione i suoi bambini né alle coppie gay né a quelle eterosessuali francesi e inglesi, dove è stato approvato il matrimonio omosessuale.
Per il cardinale «stravolgere la realtà ridefinendo la famiglia, il matrimonio, l'uomo non sarebbe una evoluzione o una progressione ma un arretramento antropologico e di civiltà»