Conta e pesa la macroespansione patologica del settore pubblico. Ogni passaggio decisionale è un collo di bottiglia ideale perché corrotto e corruttore possano incrociare domanda e offerta
La classe politica ha fallito. Questo pensano i 18 milioni di italiani che rifiutano il voto ai partiti attuali. La discontinuità con vecchi simboli e vecchi leader deve essere netta
Il giornalista critica Casini e Fini che mettono in imbarazzo Monti spingendo per il suo reincarico. Delinea il perimetro dell'azione di Fermare il Declino ed elogia Metto Renzi
Altro che federalismo, dal Titolo V sono derivati solo veti locali su tutto e magna-magna a raffica. Un andazzo che oscura i risultati di chi come la Lombardia spende meglio. E che affama i Comuni
Per investire bene bisogna differenziare, non inseguire gli erratici mercati europei. L’Italia è ancora ricca, deve imparare a fare un uso migliore di ciò che suda con la sua fronte.
Un osservatore che conosca il mercato dell’auto avrebbe chiesto più di un anno fa a Marchionne: lei come fa a credere ancora di moltiplicare per quattro la produzione in Italia entro il 2014?
Io e altri con me non abbiamo messo in pubblico la nostra faccia per diventare indipendenti nel partito di Casini. Se Marcegaglia, Passera e altri ritengono di sì, questo riguarda loro. Non noi
Può essere un orizzonte nuovo vero, su cui confrontare e mobilitare il meglio delle esperienze del mondo accademico, della rappresentanza d’impresa, della società civile. Da replicare al Sud
Per voi Berlusconi è ancora un riferimento? Per me ha tradito. La sinistra ci ammazzerebbe, e Casini vive in schemi vecchi. Napolitano vuole elezioni finte, ma io dico che idee e voti contano