Laura Romano racconta che Angelini le aveva rivelato di aver fatto accuse pretestuose su un manager dell'Asl di Chieti. «Poi quasi mi investì e mi consiglio "per il mio bene" di non riportare quelle confidenze»
Per i periti chiamati dal tribunale ad accertare la data delle foto che proverebbero la consegna di una tangente, «c'è compatibilità con la tesi dell'accusa». La difesa: «Non vengono considerate le testimonianze contrarie»
Durante l'ultima udienza, la corte ha rifiutato di acquisire le intercettazioni tra uno degli imputati e ai consulenti della difesa, perché illegali. Angelini costretto ad una retromarcia su una delle "prove regina" dell'accusa
Acquisiti nuovi documenti che arrecano un colpo all'attendibilità dell'accusatore Angelini. Secondo una perizia, l'imprenditore non avrebbe potuto incontrare il governatore nelle date indicate
L'accusa, il tribunale, i giornali e le tv locali adombrano manipolazioni delle prove da parte della difesa. E poi sono stati puntualmente smentiti. L'avvocato Caiazza: «Non è informazione, è delinquenza»
Solo i pagliacci come Benigni credono che la nostra sia la Costituzione più bella del mondo. Chi è dotato di raziocinio sa che unificando le funzioni di pm e giudici si è creato un potere anomalo
Ieri in una puntata speciale il Tg5 ha ricostruito la vicenda giudiziaria di Sanitopoli Abruzzo. «Forse si inizia a intravedere la luce in fondo al tunnel»
Chiacchierata con l'inventore di una pagina facebook di contro-informazione sul caso dell'ex governatore: «Non è merito mio: è solo gente che ha voglia di sapere come funziona la giustizia».