pace

Redazione
18 Novembre 2011
Tre giorni, dieci discorsi e un documento da consegnare a tutta la Chiesa africana. Si apre oggi il viaggio di Benedetto XVI in Benin, Africa, continente a cui il Papa auspica un futuro di pace, riconciliazione e giustizia. Proprio come avviene oggi in Benin, simbolo di pacifica convivenza tra etnie e religioni diverse, grazie alla Chiesa
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
19 Ottobre 2011
L'invasione della Somalia da parte delle truppe keniote è avvenuta domenica: «Abbiamo diritto a difenderci dai somali che fanno irruzione sul nostro territorio per sequestrare stranieri». La replica dei fondamentalisti di Al Shabaab: «Porteremo la guerra nelle loro città. Faremo saltare i loro grattacieli». Ecco chi sono i guerrieri somali legati ad Al Qaeda
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
19 Ottobre 2011
Il portavoce della comunità ebraica di Milano, Yasha Reibman, spiega a Tempi.it perché Israele è disposta a scambiare più di mille uomini per un solo soldato: «Negli ultimi 30 anni gli israeliani hanno scarcerato 7 mila detenuti palestinesi per liberare 19 soldati prigionieri e riavere 4 salme. Senza contare che Shalit è un semplice caporale»
Tempi.it Placeholder
Redazione
08 Agosto 2011
Dopo l'Angelus di ieri, papa Benedetto XVI ha rivolto un appello ai governi e alle popolazioni di Siria e Libia: «Rinnovo alle autorità e alla popolazione siriana un pressante appello, perché si ristabilisca quanto prima la pacifica convivenza e si risponda alle legittime aspirazioni dei cittadini». In Libia «le armi non hanno risolto la situazione, si rilanci un piano di pace per il paese»
Tempi.it Placeholder